Sunday, June 18, 2006



I KOUROI sono statue greche realizzate dalla metà del VII alla metà del VI secolo. Sono ricche di fascino e seduzione. Nei visi sono visibili le contaminazioni orientali che attraverso il mediterraneo si diffondevano in occidente.

KOUROI ( ragazzi) e KORAI ( ragazze) sono ideali assoluti di bellezza
fisica e interiore, rappresentano l'uomo e la donna, non un'uomo ed una donna in particolare.

Il 25 novembre 2000 veniva inaugurata ad OSIMO la mostra Kouroi Milani. dedicata alle due statue, rari esempi in Italia di arte greca del periodo arcaico (VI sec. a.C.). Il 20 dicembre, veniva ufficializzato dalla Soprintendenza Archeologica di Ancona il ritrovamento della testa, che si credeva perduta per sempre, del piccolo Kouros acefalo soprannominato Apollino Milani.Grazie alla generosità del proprietario, il Principe Antonio Barberini, la testa dell’Apollino Milani è stata collocata sul torso della statua in mostra a Osimo .

Questo ricordo vuole essere solo un piccolo omaggio al Principe Antonio Barberini ed ai meravigliosi momenti trascorsi insieme.

0 Comments:

Post a Comment

<< Home